Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il libro
Settembre 2009. Caterina Socci, figlia 24enne di Antonio, autore del libro, è in coma dopo un arresto cardiaco e vi rimarrà per diversi mesi, fino alla sera di un giorno di gennaio 2010. La madre le sta leggendo un divertente passo del “Giovane Holden” e Caterina si lascia andare ad una bellissima e contagiosa risata. Da quel giorno, un poco per volta, la ragazza riprende conoscenza e intraprende un faticoso cammino di riabilitazione.
Commento di Emanuele Renzi
Antonio Socci, scrittore cattolico famoso per i suoi libri su Giovanni Paolo II, Padre Pio e il cristianesimo in genere, si ritrova in prima persona a combattere contro la morte della figlia. Solo una grande fede può mantenere saldo un padre in una simile condizione e Antonio ha dimostrato di averne, anche grazie alle preghiere di tutti coloro che lo seguivano e lo seguono tramite il suo blog (www.antoniosocci.com). Contro ogni pensiero oggi più che mai diffuso di morte e strazio in una condizione di coma che spesso sfocia nel pensiero dell’eutanasia, la famiglia Socci ha dato una grande testimonianza a favore della vita. Caterina, in piena comunione spirituale con le preghiere dei suoi cari, riusciva a sentire tutte le richieste inviate a Dio e assaporava la dolcezza della fede di quanti le erano accanto. Questo le ha permesso di uscire dalla sofferenza: la fiducia verso Colui che tutto fa e tutto gestisce da parte dei fratelli nella fede.
Autore: Antonio Socci
Rizzoli
Image may be NSFW.
Clik here to view.